Maja+Arte+Contemporanea+presenta+la+personale+di+Alice+Schivardi
lazioonlineit
/2025/02/17/maja-arte-contemporanea-presenta-la-personale-di-alice-schivardi/amp/
Cultura

Maja Arte Contemporanea presenta la personale di Alice Schivardi

“Quando filo, colore, parola s’intrecciano”: il ciclo espositivo prende il via

L’apertura della mostra
Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 18, la galleria Maja Arte Contemporanea di Roma apre le porte alla personale di Alice Schivardi. L’esposizione è il primo appuntamento del ciclo “Quando filo, colore, parola s’intrecciano”, curato da Giovanna Dalla Chiesa. Questo progetto, che coinvolge anche le artiste Luciana Pretta e Luisa Lanarca, esplora il dialogo tra materiali e linguaggi espressivi.

Arte e narrazione: Alice Schivardi apre il ciclo di mostre alla Maja.

Alice Schivardi inaugura la sua personale alla Maja Arte Contemporanea

Il linguaggio artistico di Alice Schivardi
L’opera di Alice Schivardi si distingue per la sua capacità di coniugare narrazione e materia. Attraverso il disegno e il ricamo, l’artista esplora temi legati all’identità, alla memoria e alla costruzione di legami interpersonali. Le sue creazioni invitano lo spettatore a immergersi in racconti intimi, dove il gesto manuale diventa una forma di scrittura visiva.

Un dialogo tra filo, colore e parola
Il ciclo di mostre “Quando filo, colore, parola s’intrecciano” è un progetto espositivo che pone l’accento sull’interazione tra diverse forme di espressione artistica. La selezione di opere in mostra riflette l’approccio di Alice Schivardi, che utilizza il ricamo come mezzo di comunicazione e memoria, creando connessioni tra il passato e il presente.

L’importanza della narrazione nell’arte contemporanea
Il lavoro di Schivardi si inserisce in una più ampia riflessione sulla narrazione nell’arte contemporanea. La sua pratica artistica si basa sull’intreccio di storie personali e collettive, che emergono attraverso il gesto artigianale del ricamo. In un’epoca dominata dalla tecnologia, la sua opera recupera il valore del tempo e della manualità, trasformandoli in strumenti di racconto.

Il ruolo della Maja Arte Contemporanea
La galleria Maja Arte Contemporanea conferma il suo impegno nella promozione di artisti che sperimentano nuove forme espressive. Attraverso questa mostra, la galleria offre al pubblico un’occasione unica per conoscere il lavoro di Alice Schivardi e apprezzare la profondità delle sue opere. L’evento si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione dell’arte contemporanea femminile.

Prossimi appuntamenti della rassegna
Dopo Alice Schivardi, il ciclo “Quando filo, colore, parola s’intrecciano” continuerà con le mostre di Luciana Pretta e Luisa Lanarca. Ogni esposizione sarà un’occasione per approfondire il rapporto tra tecniche artistiche tradizionali e nuovi linguaggi espressivi, offrendo una visione ampia e articolata del panorama artistico contemporaneo.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pastore buono

Papa Francesco è morto: il suo messaggio vivrà per sempre Un pontefice che ha lasciato…

1 settimana ago

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 settimane ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

2 settimane ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

3 settimane ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

3 settimane ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

3 settimane ago