Studi+classici%3A+il+primato+mondiale+della+Sapienza+si+conferma
lazioonlineit
/2025/03/14/studi-classici-il-primato-mondiale-della-sapienza-si-conferma/amp/
Cultura

Studi classici: il primato mondiale della Sapienza si conferma

La Sapienza domina la classifica QS: ecco perché è la migliore negli studi classici

La Sapienza leader mondiale negli studi classici – Per il quinto anno consecutivo, l’Università La Sapienza di Roma si conferma al primo posto nel mondo per gli studi classici. Un primato di grande prestigio, certificato dalla classifica QS World University Rankings by Subject 2025, che premia l’eccellenza accademica dell’ateneo romano. Questo riconoscimento ribadisce il ruolo centrale della Sapienza nella conservazione e nello studio del patrimonio culturale dell’umanità.

La Sapienza ancora prima al mondo negli studi classici.

L’eccellenza della Sapienza negli studi classici riconosciuta a livello globale

Un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale – Il ranking QS è uno dei più autorevoli a livello globale e valuta le università in base alla qualità della ricerca, alla reputazione accademica e alle prospettive occupazionali dei laureati. La Sapienza, con il suo dipartimento di studi classici, si distingue per il rigore scientifico, l’innovazione metodologica e l’ampia rete di collaborazioni internazionali, consolidando la propria leadership in questo settore.

Non solo studi classici: primato anche nelle humanities e nelle scienze naturali – Oltre agli studi classici, l’ateneo romano si conferma al vertice tra le università italiane anche nelle macroaree Arts & Humanities e Natural Sciences. Questo risultato testimonia la qualità complessiva della formazione offerta dalla Sapienza, che si distingue per un approccio interdisciplinare capace di coniugare tradizione e innovazione.

L’importanza della ricerca e della didattica nella formazione accademica – Uno dei punti di forza della Sapienza è la capacità di integrare la ricerca di alto livello con una didattica innovativa e stimolante. Gli studenti hanno accesso a un ambiente formativo di prim’ordine, con docenti di fama internazionale e opportunità di studio e tirocinio in collaborazione con istituzioni di prestigio in tutto il mondo. Questo modello formativo garantisce ai laureati un’elevata competitività nel panorama accademico e professionale.

Un patrimonio culturale da valorizzare e diffondere – Essere leader negli studi classici significa anche assumersi la responsabilità di preservare e promuovere il patrimonio culturale antico. La Sapienza gioca un ruolo chiave nella divulgazione della cultura classica, organizzando convegni, mostre e progetti di ricerca che coinvolgono studiosi e appassionati da ogni parte del mondo. Il primato ottenuto nella classifica QS rafforza la missione dell’ateneo nel rendere accessibile a tutti il sapere umanistico.

Un futuro solido per gli studi classici alla Sapienza – Consolidare per cinque anni consecutivi il primo posto mondiale negli studi classici è un risultato straordinario che testimonia la qualità e la dedizione della comunità accademica della Sapienza. L’università guarda al futuro con l’obiettivo di continuare a eccellere nella ricerca e nella didattica, mantenendo vivo l’interesse per il mondo antico e la sua influenza sulla società contemporanea.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pastore buono

Papa Francesco è morto: il suo messaggio vivrà per sempre Un pontefice che ha lasciato…

1 settimana ago

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 settimane ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

2 settimane ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

3 settimane ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

3 settimane ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

3 settimane ago